ApprofondimentiOpere edili in condominio: gli orari da rispettare

14 Ottobre 2024

A stabilire gli orari entro i quali effettuare i lavori edili all’interno di un condominio sono i singoli Comuni. Le opere non possono essere effettuate nei giorni festivi

A cura di: Pierpaolo Molinengo

Avere un appartamento all’interno di un condominio permette di usufruire di parecchi vantaggi. Spesso e volentieri, però, ci si ritrova ad affrontare delle situazioni spiacevoli, che, però, fanno parte delle varie attività quotidiane. Tra queste, senza dubbio, rientrano i lavori rumorosi, che possono disturbare.

La situazione, che può aprire a spiacevoli dispute e a scomodi litigi, viene regolamentata da specifici orari nei quali è possibile eseguire le opere edili in condominio. Sono, in estrema sintesi, delle fasce orarie nelle quali lavori edili particolarmente fastidiosi possono essere svolti.

A fissare gli orari entro i quali possono essere svolte queste attività sono direttamente i Comuni, a cui è demandato il compito di disciplinare tutte le attività rumorose: sia quelle di manutenzione che quelle di altro genere.

Quando possono essere effettuati i lavori all’interno di un condominio? In linea di massima è possibile effettuarli dalle 8 del mattino fino alle 12.30/13.00. Successivamente possono riprendere dalle 15.00 alle 19.00. Cambiano, invece, le regole per i giorni festivi e le domeniche, che risultano essere segnate in rosso sul calendario.

https://www.idnpordenone.it/wp-content/uploads/2024/10/idn-logo_white_footer3.png
Via Brigata Osoppo, 130/B - Vigonovo Fontanafredda (PN)
0434 999987
idnsrl@libero.it

PREVENTIVO GRATUITO

Copyright © 2024 IDN s.r.l Impermeabilizzazioni Pordenone / Udine / Treviso – P.IVA: 01564730933

CREDITS: For Freedom Digital

IDN Pordenone